Promozione delle tre Edizioni del festival Zone Portuaires / Genova, progetto interdisciplinare dedicato alle Città di Porto.
Descrizione: Nato a Marsiglia nel 2012 per iniziativa dell’omonima équipe, dal 2015 Zones Portuaires si tiene come Festival anche a Saint-Nazaire, sull’Atlantico, ed è approdato a Genova con l’obiettivo di contribuire alla contaminazione interdisciplinare nelle dinamiche di confronto sul tema del rapporto tra Porto e Città, al fine di rafforzarne la reciproca conoscenza.
Nel corso del tempo il Festival si è evoluto in un progetto più ampio e costante durante l’anno, diventando occasione per lasciar emergere il fil rouge che lega le città portuali, le loro attività, la loro architettura, le persone che le abitano, e configurandosi come un dispositivo che attiva percorsi di ricerca e creazione culturale, oltre che di sensibilizzazione e partecipazione pubblica.
La contaminazione tra diversi linguaggi artistici coinvolge il vasto pubblico, i progetti multidisciplinari stimolano la partecipazione attiva dei cittadini e dei turisti di ogni età e provenienza e innescano nuove dinamiche di interazione tra enti pubblici e privati.
L’identità portuale viene svelata e valorizzata attraverso passeggiate, veleggiate, visite guidate, azioni artistiche site specific, convegni, mostre e momenti di incontro informali, realizzati all’interno degli spazi pubblici tra Porto e Città.
A Genova il progetto è ideato e coordinato dall’Associazione U-BOOT Lab e promosso da MEDSEA e da Incontri in Città (DAFiSt – UniGE)
Partner finanziatori: Patrocinatori: Comune di Genova, Università degli Studi di Genova e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale
Durata del progetto: 2015-2018
Website www.zonesportuaires-genova.net