Premio Costa Smeralda
La Fondazione MEDSEA, nell’ambito dell’edizione 2019 del "Premio Costa Smeralda" – sezione “Innovazione Blu”, promosso dal Consorzio Costa Smeralda,
indice una selezione volta alla ricerca di:
- progetti
- brevetti
- ricerche
che si siano distinte nel campo dell’innovazione tecnica o tecnologica o gestionale di prodotto o di processo applicata alla Economia Blu e finalizzata alla riduzione degli impatti negativi delle attività economiche nei mari e negli oceani.
Il “Premio Costa Smeralda – sez. Innovazione Blu”, alla seconda edizione, è la sezione del Premio Costa Smeralda coordinata dalla fondazione MEDSEA (Mediterranean Sea and Coast Foundation), nell’ambito della collaborazione con il Consorzio Costa Smeralda.
Fino al 27 gennaio 2019 è aperta la “call for entries” per partecipare all’edizione 2019 del “Premio Costa Smeralda – sez. Innovazione Blu”.
Al termine del processo di selezione e valutazione MEDSEA presenterà - entro e non oltre il 1° marzo 2019 - alla Giuria qualificata e alla Giuria dei Consorziati del Premio Costa Smeralda la terzina finalista della sezione Innovazione Blu del Premio Costa Smeralda; le giurie dovranno quindi, entro il 7 aprile 2019, decretarne il vincitore il quale dovrà assicurare la propria presenza alla cerimonia di premiazione che si terrà sabato 27 aprile 2019 a Porto Cervo (SS).
Cos’è il Premio Costa Smeralda?
Il Premio Costa Smeralda è un evento internazionale nato nel 2018 e interamente dedicato al mare: da raccontare e tutelare. E’ in questa dimensione che verranno scelte e premiate opere letterarie, ricerche e persone capaci di incentivare e promuovere maggiore consapevolezza e rispetto del mare.
Il “Premio Costa Smeralda” è composto da tre sezioni: le prime due letterarie - "Narrativa" e "Saggistica" - finalizzate a segnalare e premiare, ogni anno, romanzi e saggi che abbiano come argomento o contesto principale il mare, e la terza sezione "Innovazione Blu” volta a premiare ricerche, progetti e brevetti volti alla promozione di un uso sostenibile delle risorse costiere e marine e alla sensibilizzazione delle popolazioni dei paesi del Mediterraneo sul valore degli ecosistemi marino-costieri, sulla loro conservazione e sulla loro tutela per uno sviluppo sostenibile.
Cos’è l’Innovazione Blu?
L’Innovazione Blu riguarda lo sviluppo di tecnologie, tecniche, sistemi di gestione, ecc. applicati a prodotti o processi, indirizzati ai temi dell’Economia Blu (energia, trasporti, turismo costiero e marino, biotecnologie, pesca ed acquacoltura, nautica) finalizzati a ridurre gli impatti che le attività economiche esercitano sugli ecosistemi marini e costieri.
Chi può partecipare?
Il “Premio Costa Smeralda – sez. Innovazione Blu” è rivolto a progetti, brevetti, e ricerche finalizzati allo sviluppo di innovazioni tecniche o tecnologiche o gestionale di prodotto o di processo indirizzati a rendere più sostenibile ed ecocompatibile le attività che ricadono nell’ambito dell’Economia Blu.
Il Premio è aperto a persone, enti ed istituzioni, imprese ed organismi non profit che operano in Italia, nell’Unione Europea e nei Paesi del Mediterraneo.
I progetti e le ricerche che intendono candidarsi non devono essere conclusi da più di 24 mesi, alla data di chiusura del bando.
I brevetti devono risultare sviluppati da non oltre 48 mesi, alla data di chiusura del bando.
Come ci si candida?
Per presentare il proprio progetto, brevetto, ricerca o candidare una persona al Premio Innovazione Blu è necessario
Inviare, entro e non oltre le ore 23:59 di venerdì 27 gennaio, all’indirizzo innovazioneblu@medseafoundation.org i seguenti documenti:
– scheda di partecipazione compilata con nome e cognome, organizzazione, recapito, contatto telefonico, indirizzo e-mail, titolo e descrizione dettagliata del progetto (inclusi finalità ed obiettivi, risultati ottenuti o attesi, target, benefici economici, sociali ed ambientali) o della persona che si intende candidare al premio;
– 5 slide di presentazione del progetto/brevetto/ricerca o Curriculum Vitae (max 3 pagine) della persona che si intende candidare al premio
Il mancato invio delle slide di presentazione del progetto/brevetto/ricerca o del Curriculum Vitae del soggetto candidato comporta l’esclusione dal premio.
Ogni singolo individuo o organizzazione potrà presentare non più di due candidature. Ogni candidatura dovrà riguardare un singolo progetto/brevetto/ricerca o individuo.
L’invio di più di due candidature rappresenterà motivo di esclusione dal premio.
Ogni candidato dovrà a priori poter assicurare, in caso di vittoria, la propria presenza durante la cerimonia di premiazione che avrà luogo a Porto Cervo sabato 27 aprile 2019.