Attività

MedArtSal

Un modello di gestione sostenibile e innovativo per la valorizzazione territoriale delle saline artigianali


Sustainable Development Goals:


 Oggi, le saline del Mediterraneo devono far fronte a diverse pressioni derivanti dai cambiamenti sociali e dalle tensioni economiche; il mercato dei loro prodotti subisce la forte concorrenza del più economico sale di produzione industriale e del commercio internazionale. Confrontate con il bisogno di essere economicamente sostenibili, le saline sono poste di fronte alla scelta di chiudere, industrializzare la loro produzione oppure orientare il loro business verso il turismo sostenibile e nuovi prodotti artigianali, soluzione già precedentemente adottata con successo.

Facendo fronte a sfide comuni, quattro aree del Mediterraneo (Italia, Spagna, Libano e Tunisia) stanno lavorando per sviluppare un modello di management sostenibile e replicabile che porti alla valorizzazione territoriale delle saline artigianali. Il modello  prevedrà azioni sostenibili e innovative per le saline, un insieme di buone pratiche (es. tecnologie, prodotti), modelli di business (es. vendita di prodotti, marketing), attività legate alla salvaguardia della biodiversità e dei servizi eco-sistemici, e allo sviluppo di altri servizi (es. turismo). Un sostegno operativo sulla migliore strategia di sviluppo da attuare, tenendo conto delle caratteristiche e dei bisogni dell’area geografica. 

Si prevede che una solida cooperazione transfrontaliera tra i partner avrà un notevole impatto sul numero delle saline artigianali che potranno essere avvicinate e coinvolte nel progetto e nell’applicazione del modello di MedArtSal, in vista di una crescita dello sviluppo economico locale tramite e grazie ai clusters e networks.

Infine, la produzione sostenibile del sale ha il potenziale di stimolare profondamente lo sviluppo di altri settori (commercio, turismo e ambiente) a livello locale, nazionale e del Mediterraneo. Come risultato diretto, il progetto punta ad innestare un processo di cooperazione tra diverse comunità e attori del pubblico-privato, tra cui i lavoratori delle saline, PMI, operatori economici, policy makers, università, centri di ricerca, organismi governativi e organizzazioni della società civile.

 
Obiettivi

  • Identificare le aree suscettibili di sfide economiche e ambientali per la distribuzione geografica, per il valore socio-economico e per l’importanza della biodiversità.
  • Definire le soluzioni sostenibili, promuovere le politiche o le procedure di management attraverso la determinazione degli elementi critici per lo sviluppo delle saline.
  • Sviluppare e testare soluzioni su misura di management nei vari casi studio e azioni pilota.
  • Sostenere le collaborazioni B2C (residenti e turisti) e B2B (GDO e HO.RE.CA), promuovendo un cluster PMI per regione partecipante.
  • Costruire un network tra i produttori locali e le imprese per attivare la cooperazione pubblico-privata.

Destinatari

  • Saline artigianali/Produttori di sale marino artigianale/PMI.
  • Istituzioni nazionali, regionali e locali.
  • Università/Centri di ricerca.
  • Camere di Commercio, associazioni di categoria, ONG

 Partner

 

Budget progetto: 3.299.001€

Budget MEDSEA: 325.725 €

Durata del progetto:  01/11/2019 - 31/10/2022 (36 Mesi)

Attività in corso: Bando per sovvenzioni

 

Image

MedArtSal: le saline di Cervia…

11-10-2022

“A Cervia e Trapani abbiamo potuto toccare con mano i...

Read more

MedArtSal, conclusi i lavori nelle…

22-07-2022

A Marsala, in Sicilia, sono terminati con successo i lavori finanziati...

Read more

MedArtSal, verso un futuro sostenibile…

08-04-2022

Ovunque tu vada, lungo i 46.000 chilometri di costa dei...

Read more

Fiera del Sale MedArtSal…

05-04-2022

Una 2 giorni molto intensa la Fiera del Sale MedArtSal, che...

Read more

MedArtSal diventa realtà …

03-03-2022

MedArtSal diventa realtà in due saline italiane. Sotto il coordinamento di MEDSEA...

Read more

Progetto MedArtSal, Cervia e Marsala…

03-06-2021

Il progetto MedArtSal, che promuove lo sviluppo sostenibile delle saline artigianali...

Read more

Bando per micro-sovvenzioni nell'ambito del…

27-01-2021

Da millenni le saline nel Mediterraneo sono un luogo dove...

Read more

Autunno, tempo di raccolto per…

30-09-2020

È l’alga dunialella ad avvertire i salinieri che è venuto il tempo del raccolto. Solo...

Read more

Saline Conti Vecchi, una visione…

01-07-2020

Si racconta che l’ingegner Luigi Conti Vecchi domandò se la...

Read more
 

 


Torna ai Progetti


 

Progetti, Gestione costiera, Azione per il clima, Economia Blu