Insieme

per proteggere il nostro oceano

Insieme

per proteggere il nostro oceano

LA NOSTRA MISSIONE

Vogliamo accelerare un processo di cambiamento che è già in corso e assicurarci che la transizione ecologica sia abbastanza veloce per raggiungere l’obiettivo di arrestare la perdita di biodiversità e mantenere il nostro Mar Mediterraneo, pulito, sano e produttivo.

I primo report settennale 2017 - 2022 di MEDSEA è pronto! 12 progetti e 5 campagne, un team scientifico e multidisciplinare, per un'unica mission: 
accelerare il processo di trasformazione in corso per arrestare la perdita di biodiversità nel Mediterraneo.

Unisciti alla Community

Unisciti ad altri imprenditori creativi che come te desiderano scrivere una nuova storia, fatta di azioni concrete per lo sviluppo sostenibile della Sardegna e del resto del Mediterraneo.

Perchè noi contiamo!

con il tuo supporto ogni giorno facciamo un passo avanti per raggiungere i risultati che sogniamo

Specie protette con soluzioni concrete di conservazione

Ettari di habitat ad alto valore ecologico recuperati

Kg di plastica raccolta e rimossa

Volontari coinvolti sul campo negli eventi di Clean Up

0
0
0
0
Image

Perchè noi contiamo!

con il tuo supporto ogni giorno facciamo un passo avanti per raggiungere i risultati che sogniamo

Specie protette con soluzioni concrete di conservazione

0

Ettari di habitat ad alto valore ecologico recuperati

0

Kg di plastica raccolta e rimossa

0

Volontari coinvolti sul campo negli eventi di Clean Up

0

LA NOSTRA MISSIONE

Vogliamo accelerare un processo di cambiamento che è già in corso e assicurarci che la transizione ecologica sia abbastanza veloce per raggiungere l’obiettivo di arrestare la perdita di biodiversità e mantenere il nostro Mar Mediterraneo, pulito, sano e produttivo.
 
Image

Plastic Free Med

#PlasticFreeMed è la campagna di MEDSEA per ridurre l’inquinamento plastico del mar Mediterraneo
Scopri di più

Una foresta marina per salvare il pianeta

Ripristinare ecosistemi marini degradati su larga scala e garantire il recupero di Posidonia Oceanica piantando talee della stessa pianta.
Scopri di più

Le Campagne

Nostre aree di interesse

Inquinamento da plastica
Economia sostenibile blu
Ocean Literacy
Educazione ambientale
Azioni per il clima

ECCO CHI CI SOSTIENE

NEWS

A Creta con Artemis per la tutela delle fanerogame marine nel secondo Meeting con i partner di progetto

12-03-2025

Dal 4 al 6 marzo 2025, Heraklion (Creta) ha ospitato l’incontro di metà percorso del progetto ARTEMIS Interreg Euro-MED Natural Heritage, organizzato da Hellenic Marine Research Centre (Il centro di ricerca marina ellenico)...

Read more

MEDSEA a Tallinn per il Consortium Meeting di Blue4All

10-02-2025

Il team di progetto di Blue4All si è riunito a Tallinn lo scorso gennaio in occasione del meeting del Consorzio, che ha segnato il giro di boa del progetto.  Il meeting, tenutosi a...

Read more

ImPelaghiamoci:  Un anno di iniziative per conoscere e proteggere i cetacei con il Comune di Sassari

06-02-2025

Promuovere una maggiore conoscenza dei Cetacei residenti nel Santuario Pelagos, un’area marina protetta transfrontaliera che abbraccia Francia, Liguria, Toscana e Sardegna, per migliorare la tutela e la conservazione di queste...

Read more

Ripartono le Operazioni di Riforestazione nel Montiferru: Una Foresta per le Api di MEDSEA

27-01-2025

Ripartono le operazioni di riforestazione nel Montiferru, condotte da MEDSEA, dopo i primi 5 ettari di olivi, lecci ed arbusti della macchia mediterranea, ora e’ il momento delle piante mellifere...

Read more

25 eventi in Sardegna per La Giornata Mondiale delle zone Umide

26-01-2025

Stagni, lagune, laghi, fiumi e torbiere… il mondo dei bacini acquatici e’ infinito e in Sardegna la chiamata ad esplorarlo è aperta questo febbraio con il World Wetlands Day, edizione Sardegna. 

Read more

COASTRUST: Al via la Gestione Sostenibile delle Aree Costiere in Sardegna a Domus de Maria, Sardegna

21-01-2025

Al via le attività in Sardegna del progetto COASTRUST, finanziato dal programma europeo Interreg Euro-MED, che mira a promuovere la gestione ambientale condivisa nelle aree costiere del Mediterraneo, affrontando le...

Read more

Partecipa al calendario del World Wetlands Day Sardegna 2025, registra il tuo evento entro il 22 Gennaio!

17-01-2025

Il World Wetlands Day si celebra ogni anno il 2 febbraio, data che ricorda l'adozione della Convenzione sulle Zone Umide firmata il 2 febbraio 1971 a Ramsar, sulle rive del Mar Caspio.

Read more

MEDSEA aderisce al Camargue Red Alert con la Mediterranean Alliance for Wetlands per salvare l'avifauna 

11-12-2024

La Fondazione MEDSEA ha ufficialmente aderito, insieme ad altre 73 organizzazioni internazionali, al "Camargue Red Alert", un appello collettivo per salvaguardare le zone umide della Camargue, in Francia. 

Read more

Wetland4Change: MEDSEA a Valencia per trovare soluzioni al cambiamento climatico grazie alle zone umide

11-12-2024

Il team MEDSEA ha preso parte al secondo incontro del Consorzio dei partner del progetto Wetland4Change a Valencia, dal 26 al 28 novembre 2024, nell’incontro organizzato dai partner di progetto locali, Università...

Read more

A Malta il primo progetto di ripristino delle praterie di Posidonia e' condotto dalla Fondazione MEDSEA

15-11-2024

Isole diverse, ma con problematiche simili per gli ecosistemi marini, fortemente minacciati dagli ancoraggi liberi e non regolamentati dalla nautica da diporto e dalla pesca a strascico praticata illegalmente. A...

Read more

Siamo tutti a rischio ''Valencia'', e vi spieghiamo perche'

06-11-2024

Le recenti inondazioni a Valencia sono un esempio tangibile di come gli eventi estremi legati al cambiamento climatico stiano aumentando in frequenza, intensità e durata, colpendo duramente il Mediterraneo, un vero e proprio...

Read more

Avviato il monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica nell’Area Marina Protetta di Capo Testa Punta Falcone

23-10-2024

Sono ufficialmente iniziate le attività di monitoraggio delle praterie di Posidonia oceanica nell’Area Marina Protetta (AMP) di Capo Testa Punta Falcone, situata a Santa Teresa Gallura. Nei giorni scorsi, il team marino della...

Read more

Iscriviti alla MEDSEA mag!

Ascolta il mare, unisciti alle #goodvibes dall'ambiente.

Iscriviti alla MEDSEA mag,

la nostra newsletter!
Per favore compila i capi obbligatori
Per favore compila i capi obbligatori
Per favore compila i capi obbligatori

MEDSEA Mediterranean Sea and Coast Foundation

Sede legale: c/o Studio Associato Conti-Via Piemonte, 33-09127 Cagliari (Italia) - Sede operativa: Via Nazario Sauro 1, 09123 Cagliari (Italia) 

(+39) 070 0950439 | info@medseafoundation.org | medsea@pec.medseafoundation.org

Foto ©: Andrea Alvito, Maurizio Naletto

MEDSEA Logo designed by Stefano Asili