LA NOSTRA MISSIONE
Vogliamo accelerare un processo di cambiamento che è già in corso e assicurarci che la transizione ecologica sia abbastanza veloce per raggiungere l’obiettivo di arrestare la perdita di biodiversità e mantenere il nostro Mar Mediterraneo, pulito, sano e produttivo.
Unisciti alla Community
Perchè noi contiamo!
con il tuo supporto ogni giorno facciamo un passo avanti per raggiungere i risultati che sogniamo
Specie protette con soluzioni concrete di conservazione
Ettari di habitat ad alto valore ecologico recuperati
Kg di plastica raccolta e rimossa
Volontari coinvolti sul campo negli eventi di Clean Up

Perchè noi contiamo!
con il tuo supporto ogni giorno facciamo un passo avanti per raggiungere i risultati che sogniamo
Specie protette con soluzioni concrete di conservazione
Ettari di habitat ad alto valore ecologico recuperati
Kg di plastica raccolta e rimossa
Volontari coinvolti sul campo negli eventi di Clean Up
LA NOSTRA MISSIONE

Le Campagne
Nostre aree di interesse
Inquinamento da plastica
Economia sostenibile blu
Ocean Literacy
Educazione ambientale
Azioni per il clima
NEWS
"Transizione ecologica come passaggio economico e sociale", l'appello alla conferenza degli economisti dell'ambiente a Cagliari
18-05-2022

Sviluppo economico e tutela ambientale possono e devono trovare un equilibrio. A ribadirlo la Conferenza Annuale degli Economisti Italiani dell’Ambiente e delle Risorse (IAERE), ospitata a Cagliari dal Dipartimento di Scienze Politiche...
Read moreTerre D'Acqua 2022, i vincitori del concorso con le scuole del progetto Maristanis
12-05-2022

Con 87 elaborati, di cui 84 nella categoria disegno e 3 nella categoria fumetto, si conclude il Concorso Terre D’Acqua 2022 della fondazione MEDSEA, organizzato nei comuni del progetto Maristanis.
Read moreGiancarlo Gusmaroli, MEDSEA ambassador, alla conquista del Mediterraneo dall'alto
10-05-2022

La scorsa estate ci aveva accompagnato in Kayak attorno alla Sicilia per raccontarci delle minacce e della bellezza del nostro Mar Mediterraneo nel progetto #CantoDelMediterraneo, percorrendo 900 Km in 36 giorni lungo il...
Read moreUltimo report IPCC, serve cambio radicale delle abitudini energetiche, altrimenti catastrofe
09-05-2022

“Un terribile avvertimento sulle conseguenze dell’inazione”. Così Hoesung Lee, presidente dell’International Panel for Climate Change (IPCC) ha commentato la pubblicazione della terza ed ultima sezione del poderoso report stilato dall’agenzia delle...
Read moreMEDSEA al lavoro al largo del Sinis per ripristinare 6000 piantine di Posidonia oceanica
05-05-2022

Sono iniziati i lavori di riforestazione delle praterie di Posidonia oceanica al largo della Costa del Sinis dove il team specializzato della fondazione MEDSEA sta ripristinando 300m2 di area degradata di prateria, circa 6000...
Read moreLa fiera dell'agricoltura di Arborea al suo rilancio, il punto di vista delle imprese della Blue Community
05-05-2022

Un anno di rilancio per la Fiera dell’agricoltura di Arborea, una delle fiere tematiche più importanti nell'isola che promuove il settore produttivo, agro e zootecnico della Sardegna, appuntamento imperdibile per gli addetti ai lavori e non...
Read moreIn viaggio lungo le coste del Mediterraneo per ripulire il Mare, lo straordinario viaggio della Eco prof Carola Farci
19-04-2022

Dal Poetto e dalle spiagge della Sardegna fino a percorrere migliaia di chilometri in otto Stati, lungo le coste del Mediterraneo. Un unico obiettivo: ripulire il mare e le spiagge...
Read moreAl via la Conferenza Annuale degli Economisti Italiani dell'Ambiente e delle Risorse (IAERE) con MEDSEA a Cagliari
19-04-2022

Manca pochi giorni all’avvio di due importanti eventi dedicati al futuro del Mediterraneo, ospitati dal Dipartimento di Scienze Politiche e Sociali dell’Università di Cagliari. Il 21 aprile si apre a...
Read moreFesta del Carignano a Calasetta il 30 aprile: La Casa di Sophia vi invita in vigna!
12-04-2022

Un invito in vigna il 30 aprile e il 1° maggio 2022 con La Casa di Sophia, cantina e progetto collettivo di recupero del vigneto centenario di Spiaggia Grande, Calasetta, a Sant'Antioco.
Read moreMedArtSal, verso un futuro sostenibile delle saline del Mediterraneo
08-04-2022

Ovunque tu vada, lungo i 46.000 chilometri di costa dei 22 paesi che circondano il Mar Mediterraneo, a un tratto vedrai spuntare all’orizzonte una bianca collina di sale. Omero la...
Read moreIl Parco Tepilora al lavoro per progettare i percorsi naturalistici anche nell'area Ramsar
08-04-2022

Sono in corso le attività di mappatura del Parco di Tepilora per la realizzazione dei punti di avvistamento, capanni e torrette in legno per l’osservazione dell’avifauna. Grazie a queste strutture, ci si...
Read moreDalle direttive europee alla realtà: il coraggio e la volontà che mancano
07-04-2022

Abbiamo le tecnologie e le conoscenze, sappiamo che garantiscono risparmi economici e una migliore qualità della vita a fronte di costi in linea con le tecnologie tradizionali. Possiamo renderci indipendenti...
Read moreIscriviti alla MEDSEA mag!
Iscriviti alla MEDSEA mag,
la nostra newsletter!
Sede legale: c/o Studio Associato Conti-Via Piemonte, 33-09127 Cagliari (Italia) - Sede operativa: Via Nazario Sauro 1, 09123 Cagliari (Italia)
(+39) 070 0950439 | info@medseafoundation.org | medsea@pec.medseafoundation.org
Foto ©: Andrea Alvito, Maurizio Naletto
MEDSEA Logo designed by Stefano Asili