LA NOSTRA MISSIONE
Vogliamo accelerare un processo di cambiamento che è già in corso e assicurarci che la transizione ecologica sia abbastanza veloce per raggiungere l’obiettivo di arrestare la perdita di biodiversità e mantenere il nostro Mar Mediterraneo, pulito, sano e produttivo.
Unisciti alla Community
Perchè noi contiamo!
con il tuo supporto ogni giorno facciamo un passo avanti per raggiungere i risultati che sogniamo
Specie protette con soluzioni concrete di conservazione
Ettari di habitat ad alto valore ecologico recuperati
Kg di plastica raccolta e rimossa
Volontari coinvolti sul campo negli eventi di Clean Up

Perchè noi contiamo!
con il tuo supporto ogni giorno facciamo un passo avanti per raggiungere i risultati che sogniamo
Specie protette con soluzioni concrete di conservazione
Ettari di habitat ad alto valore ecologico recuperati
Kg di plastica raccolta e rimossa
Volontari coinvolti sul campo negli eventi di Clean Up
LA NOSTRA MISSIONE

Le Campagne
Nostre aree di interesse
Inquinamento da plastica
Economia sostenibile blu
Ocean Literacy
Educazione ambientale
Azioni per il clima

GREEN CORNER
di Enrico Deplano
NEWS
SATURN, primo monitoraggio sulle barriere antistrascico nel sinis
21-09-2023

Oltre 60 dissuasori che, nello scorso febbraio, sono stati posizionati tra i 30-40 metri su fondale sabbioso a protezione degli habitat dell'area marina protetta e per contrastare la minaccia della pesca a...
Read moreMEDSEA e la Protezione Civile: Uniti nella Lotta agli Incendi Amplificati dal Cambiamento Climatico
21-09-2023

Nei giorni scorsi, l'unità di riforestazione a terra di MEDSEA ha fatto visita al centro operativo della protezione civile regionale a Cagliari e al CVA di Pula. L'obiettivo? Approfondire le...
Read moreUcraina, Ambiente in Croce: Riflessioni sull'Antropocene, la Guerra e l'Impatto Umano
08-09-2023

La guerra è forse il fenomeno che meglio descrive la nostra appartenenza all’Antropocene, termine utilizzato per far sintesi dell’attuale epoca geologica, caratterizzata dal dominio della tecnica umana che tutto possiede...
Read moreProgetto Blue4All: Co-creare Aree Marine protette efficaci, efficienti e resilienti per la conservazione della Biodiversità
03-09-2023

Il progetto BLUE4ALL, un'iniziativa pionieristica incentrata sulla co-creazione di reti efficaci, efficienti e resilienti di Aree Marine Protette (AMP), è destinato a rivoluzionare gli sforzi di conservazione e ripristino della biodiversità...
Read moreGiancarlo Gusmaroli, ambasciatore MEDSEA, è a metà strada nella sua missione di scalata "Hug The Med"
03-09-2023

Giancarlo Gusmaroli, ingegnere esperto di ecosistemi acquatici, sportivo appassionato e ambassador per MEDSEA, rilancia la sua missione “Climb/Hug the Med” (su facebook con hashtags: #climbthemed e #hugthemed) Un percorso che attraversa 3 continenti, 19 Stati e 22 vette...
Read moreEU Nature Restoration Law, la legge sul ripristino della natura è stata approvata
01-08-2023

Con 336 voti favorevoli, 300 contrari e 13 astenuti, il Parlamento europeo ha approvato il 12 luglio la Nature Restoration Law, una legge storica che prevede il ripristino del 20% degli...
Read moreHope for Sennariolo: entra nel vivo il progetto di riqualificazione ambientale nel post incendio del Montiferru
01-08-2023

Con "Hope for Sennariolo" la rigenerazione ambientale a seguito del devastante incendio del Montiferru, della Planargia e Alta Marmilla del luglio 2021, prende forma. La Fondazione MEDSEA e il Comune di Sennariolo annunciano l'avvio...
Read moreAllo studio sistemi antistrascico realizzati dagli scarti di marmo con l'Università di Cagliari
20-07-2023

MEDSEA sta studiando soluzioni antistrascico ricavate dagli scarti delle lavorazioni di marmo in Sardegna con l’Università degli studi di Cagliari - Dipartimento DICAAR come naturale prosieguo delle attività di "Saturn" Strutture...
Read moreExtreme-E sostiene Una Foresta per le Api: full immersion nella vita delle api durante l'IslandXPrix con MEDSEA
20-07-2023

Extreme E, la competizione internazionale di SUV elettrici, rinnova la sua collaborazione con MEDSEA sostenendo la campagna A Forest For Bees, un'iniziativa per la costruzione di una foresta nettarifera diffusa in Sardegna per...
Read moreSATURN, evento di chiusura finale a Cabras con i pescatori
11-07-2023

Con un aperitivo vista mare assieme ai pescatori si è concluso il progetto SATURN - sistemi antistrascico per la tutela e il ripristino naturale dell’Area Marina protetta del Sinis - Isola...
Read moreMEDSEA Ottiene l'Accreditamento presso l'UNEP: Una Porta per la Difesa Ambientale Globale
03-07-2023

MEDSEA diventa una delle 11 fondazioni italiane ad ottenere l’accreditamento all’UNEP (United Nations Environment Programme), il programma delle Nazioni Unite per l’ambiente. L'accreditamento presso l'UNEP è un accreditamento di prestigio che apre le porte...
Read moreLa V edizione di 'Puliamo la Sella!' raccoglie oltre una tonnellata di rifiuti a Cagliari tra plastiche e reti da pesca abbandonate
19-06-2023

Oltre 200 partecipanti, una tonnellata di rifiuti raccolti e un'attenzione particolare alle 'reti fantasma': recuperate nasse e reti abbandonate in mare, in collaborazione con la Guardia Costiera di Cagliari. La Fondazione...
Read moreIscriviti alla MEDSEA mag!
Iscriviti alla MEDSEA mag,
la nostra newsletter!
Sede legale: c/o Studio Associato Conti-Via Piemonte, 33-09127 Cagliari (Italia) - Sede operativa: Via Nazario Sauro 1, 09123 Cagliari (Italia)
(+39) 070 0950439 | info@medseafoundation.org | medsea@pec.medseafoundation.org
Foto ©: Andrea Alvito, Maurizio Naletto
MEDSEA Logo designed by Stefano Asili