Insieme

per proteggere il nostro oceano

Insieme

per proteggere il nostro oceano

LA NOSTRA MISSIONE

Vogliamo accelerare un processo di cambiamento che è già in corso e assicurarci che la transizione ecologica sia abbastanza veloce per raggiungere l’obiettivo di arrestare la perdita di biodiversità e mantenere il nostro Mar Mediterraneo, pulito, sano e produttivo.

I primo report settennale 2017 - 2022 di MEDSEA è pronto! 12 progetti e 5 campagne, un team scientifico e multidisciplinare, per un'unica mission: 
accelerare il processo di trasformazione in corso per arrestare la perdita di biodiversità nel Mediterraneo.

Unisciti alla Community

Unisciti ad altri imprenditori creativi che come te desiderano scrivere una nuova storia, fatta di azioni concrete per lo sviluppo sostenibile della Sardegna e del resto del Mediterraneo.

Perchè noi contiamo!

con il tuo supporto ogni giorno facciamo un passo avanti per raggiungere i risultati che sogniamo

Specie protette con soluzioni concrete di conservazione

Ettari di habitat ad alto valore ecologico recuperati

Kg di plastica raccolta e rimossa

Volontari coinvolti sul campo negli eventi di Clean Up

0
0
0
0
Image

Perchè noi contiamo!

con il tuo supporto ogni giorno facciamo un passo avanti per raggiungere i risultati che sogniamo

Specie protette con soluzioni concrete di conservazione

0

Ettari di habitat ad alto valore ecologico recuperati

0

Kg di plastica raccolta e rimossa

0

Volontari coinvolti sul campo negli eventi di Clean Up

0

LA NOSTRA MISSIONE

Vogliamo accelerare un processo di cambiamento che è già in corso e assicurarci che la transizione ecologica sia abbastanza veloce per raggiungere l’obiettivo di arrestare la perdita di biodiversità e mantenere il nostro Mar Mediterraneo, pulito, sano e produttivo.
 
Image

Plastic Free Med

#PlasticFreeMed è la campagna di MEDSEA per ridurre l’inquinamento plastico del mar Mediterraneo
Scopri di più

Una foresta marina per salvare il pianeta

Ripristinare ecosistemi marini degradati su larga scala e garantire il recupero di Posidonia Oceanica piantando talee della stessa pianta.
Scopri di più

Le Campagne

Nostre aree di interesse

Inquinamento da plastica
Economia sostenibile blu
Ocean Literacy
Educazione ambientale
Azioni per il clima

ECCO CHI CI SOSTIENE

NEWS

Puliamo La Sella! concluso il clean-up a Cagliari: rifiuti raccolti a terra e in mare per proteggere gli ecosistemi costieri

01-07-2025

Una mattina di pulizia dedicata alla tutela degli ecosistemi marino e costieri di Puliamo La Sella! settima edizione, clean up a mare e a terra organizzato dalla Fondazione MEDSEA a Marina Piccola...

Read more

Puliamo la Sella! 2025 è il 28 Giugno a Cagliari: il grande clean up a mare e in spiaggia

18-06-2025

La Fondazione MEDSEA si prepara a dare il via alla settima edizione di "Puliamo la Sella!" il 28 giugno dalle ore 8.30, l'evento annuale che unisce educazione ambientale, scienza e amore per...

Read more

Una cintura verde per l’Europa: l’appello di MEDSEA per il mare a UNOC3 con Alliance for Seas

16-06-2025

La Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC3), tenutasi a Nizza dal 9 al 13 giugno 2025, ha rappresentato un momento decisivo per la tutela globale del mare. Tra le organizzazioni...

Read more

MEDSEA alla Terza Conferenza ONU sugli Oceani: dal Mediterraneo alle strategie globali per la tutela del mare

16-06-2025

La Terza Conferenza delle Nazioni Unite sugli Oceani (UNOC3), svoltasi a Nizza dal 9 al 13 giugno 2025, ha riunito oltre 15.000 rappresentanti di governi, comunità scientifica, imprese e società civile, provenienti...

Read more

Le Aree Marine Protette come laboratorio di futuro: gli stati generali delle AMP della Sardegna al Parco Naturale Regionale di Tepilora

04-06-2025

Si è svolto in Sardegna venerdì 30 maggio 2025 il Primo Forum delle Aree Protette, un momento di confronto strategico che ha riunito i principali attori istituzionali e territoriali impegnati nella tutela...

Read more

NIVEA e Fondazione MEDSEA insieme per il progetto di ripristino della Posidonia oceanica nell'Area Marina Protetta di Ischia, Regno di Nettuno

27-05-2025

La Fondazione MEDSEA è partner scientifico di Nivea per il progetto di riforestazione delle praterie di Posidonia oceanica "Oasi Marina" di NIVEA, che quest'anno coinvolge l'Area Marina Protetta "Regno di...

Read more

Living lab in Sardegna per affrontare il cambiamento climatico con Wetland4Change

18-05-2025

La Sardegna, ancora una volta, grazie ai suoi ampi bacini di aree umide di Importanza internazionale RAMSAR, con una delle più estese concentrazioni d'Italia, si conferma un laboratorio naturale di...

Read more

Sensori in laguna per rilevare le anomalie del cambiamento climatico, posizionata una paratoia intelligente

18-05-2025

L’installazione del progetto TransformAr nel sito pilota dell’Oristanese (zone umide di Marceddì e San Giovanni) è ufficialmente completata. Sono state posizionate quattro colonnine sensoriali alimentate a energia solare nella laguna, collegata una paratoia intelligente, e realizzata una postazione...

Read more

Al via il progetto "Educare all’Ambiente": prima tappa ad Alghero con MEDSEA e gli studenti dell’IIS Roth

11-05-2025

È ufficialmente iniziato il percorso educativo del progetto "Educare all’Ambiente: scuola e imprese per una Sardegna circolare" - Il progetto, ideato e promosso dall’Associazione Il Triangolo 

Read more

ImPelaghiamoci: avvistamenti Cetacei al largo di Stintino

11-05-2025

Sono ufficialmente iniziate le attività in mare del progetto ImPelaghiamoci, con una settimana intensa di osservazioni dedicate ai cetacei nel tratto di mare tra Stintino e il Golfo dell’Asinara. E la...

Read more

Wetland4Change, meeting di Consorzio in Sardegna, si testano soluzioni basate sulle zone umide per il cambiamento climatico

11-05-2025

Il 13 e 14 maggio 2025 una ventina di ricercatori dall’Università di Valencia (Uveg), di Malaga (Uma), dall’Istituto greco per le Wetlands EKBY e da Tour Du Valat, punto di...

Read more

Al via le attività di riforestazione marina nel nord Sardegna

14-04-2025

Sono ufficialmente iniziate, al largo della costa nord della Sardegna - a Santa Teresa Gallura, le attività di riforestazione marina nell’ambito del progetto europeo Interreg Euro-MED ARTEMIS. 

Read more

Iscriviti alla MEDSEA mag!

Ascolta il mare, unisciti alle #goodvibes dall'ambiente.

Iscriviti alla MEDSEA mag,

la nostra newsletter!
Per favore compila i capi obbligatori
Per favore compila i capi obbligatori
Per favore compila i capi obbligatori

MEDSEA Mediterranean Sea and Coast Foundation

Sede legale: c/o Studio Associato Conti-Via Piemonte, 33-09127 Cagliari (Italia) - Sede operativa: Via Nazario Sauro 1, 09123 Cagliari (Italia) 

(+39) 070 0950439 | info@medseafoundation.org | medsea@pec.medseafoundation.org

Foto ©: Andrea Alvito, Maurizio Naletto

MEDSEA Logo designed by Stefano Asili