Insieme

per proteggere il nostro oceano

Insieme

per proteggere il nostro oceano

LA NOSTRA MISSIONE

Vogliamo accelerare un processo di cambiamento che è già in corso e assicurarci che la transizione ecologica sia abbastanza veloce per raggiungere l’obiettivo di arrestare la perdita di biodiversità e mantenere il nostro Mar Mediterraneo, pulito, sano e produttivo.

I primo report settennale 2017 - 2022 di MEDSEA è pronto! 12 progetti e 5 campagne, un team scientifico e multidisciplinare, per un'unica mission: 
accelerare il processo di trasformazione in corso per arrestare la perdita di biodiversità nel Mediterraneo.

Unisciti alla Community

Unisciti ad altri imprenditori creativi che come te desiderano scrivere una nuova storia, fatta di azioni concrete per lo sviluppo sostenibile della Sardegna e del resto del Mediterraneo.

Perchè noi contiamo!

con il tuo supporto ogni giorno facciamo un passo avanti per raggiungere i risultati che sogniamo

Specie protette con soluzioni concrete di conservazione

Ettari di habitat ad alto valore ecologico recuperati

Kg di plastica raccolta e rimossa

Volontari coinvolti sul campo negli eventi di Clean Up

0
0
0
0
Image

Perchè noi contiamo!

con il tuo supporto ogni giorno facciamo un passo avanti per raggiungere i risultati che sogniamo

Specie protette con soluzioni concrete di conservazione

0

Ettari di habitat ad alto valore ecologico recuperati

0

Kg di plastica raccolta e rimossa

0

Volontari coinvolti sul campo negli eventi di Clean Up

0

LA NOSTRA MISSIONE

Vogliamo accelerare un processo di cambiamento che è già in corso e assicurarci che la transizione ecologica sia abbastanza veloce per raggiungere l’obiettivo di arrestare la perdita di biodiversità e mantenere il nostro Mar Mediterraneo, pulito, sano e produttivo.
 
Image

Plastic Free Med

#PlasticFreeMed è la campagna di MEDSEA per ridurre l’inquinamento plastico del mar Mediterraneo
Scopri di più

Una foresta marina per salvare il pianeta

Ripristinare ecosistemi marini degradati su larga scala e garantire il recupero di Posidonia Oceanica piantando talee della stessa pianta.
Scopri di più

Le Campagne

Nostre aree di interesse

Inquinamento da plastica
Economia sostenibile blu
Ocean Literacy
Educazione ambientale
Azioni per il clima

ECCO CHI CI SOSTIENE

Image

GREEN CORNER

di Enrico Deplano

Tecno-umanista con PhD in Architettura e master in Comunicazione e nuovi media, lavora attraverso la multi e interdisciplinarietà dei saperi. Scrive di comunicazione, tecnologia, società e geopolitica. A MEDSEA ci aiuta a decifrare le tematiche ambientali più importanti del nostro presente.

NEWS

TransformAr raggiunge metà percorso: incontro di partenariato ad Egaleo, novità nel sito demo in Sardegna

30-11-2023

Quinto incontro di partenariato ad Egaleo (Grecia) ad inizio novembre per TransformAR. Con l'obiettivo di sviluppare e dimostrare soluzioni di adattamento trasformativo al cambiamento climatico, che sia rapido ed incisivo in...

Read more

Trasformazioni Possibili per il Montiferru, dove l'arte incontra l'ambiente

24-11-2023

La campagna di riqualificazione ambientale e paesaggistica a Sennariolo, nel Montiferru, continua a ricevere un impulso significativo anche dal mondo delle Belle Arti. Gli architetti, artisti e docenti, Sabrina Morreale e...

Read more

I produttori agricoli dell'Oristanese Copagri sostengono la ripresa socio-economica del Montiferru

27-10-2023

La Confederazione che rappresenta 800 aziende agricole dell’Oristanese ha deciso di supportare la campagna "Hope for Sennariolo" per una rinascita ambientale e socio-economica del Montiferru che vada “oltre le emergenze”.  

Read more

Cosa devi sapere sulla Posidonia oceanica: Q&A con MEDSEA

25-10-2023

Questa estate si è parlato molto di posidonia oceanica in Sardegna e di come questa possa essere messa in pericolo dalle attività umane quali pesca illegale e nautica. MEDSEA da...

Read more

REST-COAST e la Valutazione della Governance dei Siti Pilota: Un Confronto con il Caso Studio Maristanis

23-10-2023

Il programma Horizon 2020, denominato REST-COAST, che si dedica al ripristino su larga scala degli ecosistemi costieri attraverso la connettività dei fiumi al mare. Con oltre 40 partner internazionali, tra cui...

Read more

L'allestimento della Torre di Marceddì vince il Premio InArt Sardegna 2023

16-10-2023

L’allestimento de "La Torre di Marceddì" di Terralba  riceve l’importante riconoscimento “In/Architettura Sardegna 2023”,  premio promosso da Inarch Istituto Nazionale di Architettura e ANCE, in collaborazione con Archilovers. Il progetto, completato...

Read more

MEDSEA a Domus De Maria, un impegno condiviso per la protezione del mare

06-10-2023

Nelle ultime settimane, il team di MEDSEA ha avuto l'opportunità di incontrare gli studenti delle scuole secondarie del Comune di Domus De Maria, nella costa meridionale della Sardegna, accolti dal...

Read more

SATURN, primo monitoraggio sulle barriere antistrascico nel sinis

21-09-2023

Oltre 60 dissuasori che, nello scorso febbraio, sono stati posizionati tra i 30-40 metri su fondale sabbioso a protezione degli habitat dell'area marina protetta e per contrastare la minaccia della pesca a...

Read more

MEDSEA e la Protezione Civile: Uniti nella Lotta agli Incendi Amplificati dal Cambiamento Climatico

21-09-2023

Nei giorni scorsi, l'unità di riforestazione a terra di MEDSEA ha fatto visita al centro operativo della protezione civile regionale a Cagliari e al CVA di Pula. L'obiettivo? Approfondire le...

Read more

Ucraina, Ambiente in Croce: Riflessioni sull'Antropocene, la Guerra e l'Impatto Umano

08-09-2023

La guerra è forse il fenomeno che meglio descrive la nostra appartenenza  all’Antropocene, termine utilizzato per far sintesi dell’attuale epoca geologica,  caratterizzata dal dominio della tecnica umana che tutto possiede...

Read more

Progetto Blue4All: Co-creare Aree Marine protette efficaci, efficienti e resilienti per la conservazione della Biodiversità

03-09-2023

Il progetto BLUE4ALL, un'iniziativa pionieristica incentrata sulla co-creazione di reti efficaci, efficienti e resilienti di Aree Marine Protette (AMP), è destinato a rivoluzionare gli sforzi di conservazione e ripristino della biodiversità...

Read more

Giancarlo Gusmaroli, ambasciatore MEDSEA, è a metà strada nella sua missione di scalata "Hug The Med"

03-09-2023

Giancarlo Gusmaroli, ingegnere esperto di ecosistemi acquatici, sportivo appassionato e ambassador per MEDSEA, rilancia la sua missione “Climb/Hug the Med” (su facebook con hashtags: #climbthemed e #hugthemed) Un percorso che attraversa 3 continenti, 19 Stati e 22 vette...

Read more

Iscriviti alla MEDSEA mag!

Ascolta il mare, unisciti alle #goodvibes dall'ambiente.

Iscriviti alla MEDSEA mag,

la nostra newsletter!
Per favore compila i capi obbligatori
Per favore compila i capi obbligatori
Per favore compila i capi obbligatori

MEDSEA Mediterranean Sea and Coast Foundation

Sede legale: c/o Studio Associato Conti-Via Piemonte, 33-09127 Cagliari (Italia) - Sede operativa: Via Nazario Sauro 1, 09123 Cagliari (Italia) 

(+39) 070 0950439 | info@medseafoundation.org | medsea@pec.medseafoundation.org

Foto ©: Andrea Alvito, Maurizio Naletto

MEDSEA Logo designed by Stefano Asili