Dal 26 ottobre iniziano gli incontri del processo partecipativo per il Contratto curati dalla Fondazione MEDSEA con le associazioni di categoria, gli enti e le associazioni degli undici comuni del progetto Maristanis.
Dal 26 ottobre iniziano gli incontri del processo partecipativo per il Contratto curati dalla Fondazione MEDSEA con le associazioni di categoria, gli enti e le associazioni degli undici comuni del progetto Maristanis.
Si è chiusa il 7 ottobre l'asta benefica Sotheby's “Life is Beautiful: Milan” della "winglet", componente cruciale nella progettazione dell’imbarcazione AC75 di Luna Rossa, che è stato utilizzato dal team Luna Rossa Prada Pirelli durante la 36a America’s Cup tenutasi ad Auckland all’inizio di quest’anno.
L’innovativa serie di gare in SUV elettrici da corsa, Extreme E, ha confermato oggi i suoi programmi “legacy” (per il territorio) per il suo quarto X Prix in Sardegna, con particolare attenzione al tema Blue e Green Carbon. Il Campionato Sportivo lavorerà con il team di MEDSEA (Mediterranean Sea and Coast Foundation) in Sardegna per sostenere due importanti progetti. Il primo si concentrerà su Green Carbon, come risposta ai devastanti incendi boschivi di quest'anno sull'isola, mentre il secondo progetto sosterrà la conservazione della Posidonica Oceanica (pianta marina), mitigando gli effetti dannosi del carbonio blu nelle acque del Mediterraneo.
Piccolo, grande successo per il clean up organizzato il 9 ottobre dalla fondazione MEDSEA in occasione del Sardina Grand Slam, tappa cagliaritana del Campionato Mondiale di Kite surf, all’interno delle iniziative per l’ambiente “Give SEA a chance”.
Un tour appassionato, allegro, dedicato soprattutto alle nuove generazioni quello in Sardegna di Sara Segantin, ambasciatrice MEDSEA e fra i fondatori del movimento Fridays for Future in Italia. Nella seconda settimana di ottobre la giovane scrittrice e attivista ha attraversato l’isola da nord a sud, visitando scuole e manifestazioni sportive.
A dialogo con gli esperti della fondazione MEDSEA, la scrittrice - attivista parlerà di clima e ambiente il 9 ottobre all’Open Water Challenge di Torregrande, l’11 all’Istituto Marconi di Cagliari e al Fico d’India al Poetto.
Un premio all’avanguardia nel risparmio delle risorse idriche in agricoltura: ad aggiudicarsi l’Oscar Green nazionale Coldiretti è stato Andrea Liverani, giovane pilota di droni e partner, insieme alla Coldiretti Oristano, nelle attività dedicate all’agricoltura che la fondazione MEDSEA porta avanti all’interno del progetto Maristanis, nato nel 2017 per la conservazione e lo sviluppo sostenibile delle zone umide del golfo di Oristano.
Dal 29 settembre fino al 7 ottobre, la Casa d’aste Sotheby’s mette in vendita l’iconica aletta dell’AC75 che ha corso le ultime regate nell’America’s Cup delle Auckland per finanziare uno dei progetti di ripristino degli habitat marini della fondazione sarda MEDSEA.
I cambiamenti climatici sono inequivocabilmente da attribuire all’uomo. La terra procede senza rallentamenti verso la catastrofe ambientale. Sono necessarie misure senza precedenti per limitare gli effetti distruttivi di un processo ormai irreversibile.