Keyword

Date

Previous Next

Oltre 200 partecipanti, una tonnellata di rifiuti raccolti e un'attenzione particolare alle 'reti fantasma': recuperate nasse e reti abbandonate in mare, in collaborazione con la Guardia Costiera di Cagliari. La Fondazione MEDSEA chiude la quinta edizione di Puliamo la Sella!, evento dedicato alla pulizia della spiaggia, del mare e dei fondali attorno a La Sella del Diavolo

Previous Next

A partire da giugno e per tutto luglio le tue foto e i tuoi video a tema #CleanUp in spiaggia (non solo al Poetto) con tag #PuliamoLaSella verranno rilanciati dai canali social MEDSEA e premiati con gadget messi a disposizione da CTM, l’azienda pubblica del trasporto locale di Cagliari che incoraggia la mobilità pubblica urbana e investe per un parco macchine 100% elettrico entro il 2023!

Previous Next

Il team di SATURN strutture antistrascico per difendere l'Area Marina Protetta della Penisola del Sinis dalla pesca a strascico illegale ha incontrato i ragazzi del Liceo De Castro di Oristano nei giorni scorsi. Dall’importanza degli habitat e degli ecosistemi marini, come le praterie di Posidonia oceanica e il coralligeno, al danno irreversibile che la pesca a strascico può apportare ai fondali delle aree marine protette e tutelate, da qui l’azione comune di pesca, ricerca e ambiente per prevenire queste minacce.